La stagione 2024/2025 del campionato UISP Basket Bologna si è rivelata una delle più vivaci e partecipate degli ultimi anni. Un mix perfetto tra agonismo, spirito amatoriale, inclusione e divertimento ha contraddistinto tutte le fasi del campionato, dai tornei senior fino alle finali giovanili, senior e over.
Un campionato senior sempre più competitivo
Partita ufficialmente il 14 ottobre 2024, la stagione ha coinvolto 34 squadre senior, oltre 20 squadre over e oltre 15 squadre giovanili. Nel campionato senior, data la grande partecipazione dopo tanti anni si è nuovamente pensata e attuata la suddivisione in due livelli competitivi: Premier League e Second League. Questo nuovo formato ha permesso una maggiore parità tra le squadre, dando vita a partite intense e spesso imprevedibili.
La regular season è stata dominata dal Bianconeriba Baricella che ha chiuso in testa la regular season ed ha avuto accesso alla finalissima con un percorso netto nei turni dei quarti e in semifinale. Ad accompagnarla la Polisportiva Centese che seppure con alterne vicende ha raggiunto la finale.
I playoff si sono svolti tra maggio e giugno, culminando nelle Finals Provinciali UISP, disputate al Palasavena di San Lazzaro dal 3 al 6 giugno 2025. Otto partite di altissimo livello hanno decretato i campioni della stagione, accompagnate da un'atmosfera di grande festa. La vittoria è andata alla Polisportiva Centese che succede a Giesse Welcome nell’albo d’oro del campionato.
Spazio ai giovani: il settore giovanile UISP
Anche i tornei Under 13 e Under 16 hanno avuto grande riscontro. Il campionato under 13-14 invernale ha visto la partecipazione di 7 squadre, 11 invece tra le due categorie proposte le partecipazioni allo “Young Spring”, manifestazione alternativa alla attività federale che viene svolta tra fine aprile e inizio giugno. Le finali, molto partecipate, hanno dimostrato la crescita del movimento cestistico tra i più giovani.
Inclusività e sperimentazione: il basket misto e over
La UISP ha introdotto un campionato Full Mixed Basketball, con squadre composte da 2 uomini e 2 donne. Il formato, con campi ridotti e partite da 20 minuti, ha riscosso successo come novità assoluta della stagione ed ha ottenuto anche la possibilità di essere parzialmente finanziato dalla Legge 8 e dal Comitato Regionale Emilia Romagna. Si punta al consolidamento del prodotto nella prossima stagione.
Parallelamente, le categorie Over 40 e Over 50 hanno chiuso la stagione con finali emozionanti, svolte al PalaMarchetti di Castelguelfo di Bologna. L’HD Bologna Basket, trascinato dall’ ex Fortitudo Davide Lamma, ha confermato la vittoria nell’Over 40, mentre il Mystere Lugo si è a sua volta confermato quale campione Over 50. E’ stato anche sdoganato il primo mini torneo over55 che ha visto la partecipazione di 4 compagini segno che il basket amatoriale “non ha età”!
Eventi collaterali: contest e premi
Tra gli eventi speciali, il Three-Point Contest 2025 ha visto protagonista per il secondo anno consecutivo un giocatore over. Il titolo è andato a Jason Totti del CVD Casalecchio che succede nell’albo d’oro a Enrico Carfì. Anche qui il movimento over ha iniziato a “dire la sua”.
Successo invece per Bianconeriba Baricella nella UISP Cup, manifestazione compresa nel pacchetto campionato che strutturata sullo FA Style permette a tutte le squadre di
potersi giocare tutti i turni ( gli accoppiamenti dei singoli turni sono, infatti, completamente
casuali). Ormai un must la maglietta celebrativa che anche quest’anno ha fatto da contorno a tutti gli eventi Finals. Omaggiata a tutte le squadre partecipanti unitamente al kit Finals che quest’anno, oltre al sacchettino griffato ha visto regalare a tutti il “bicchiere delle Finals”, ricordo indelebile della partecipazione all’evento
Il gruppo Facebook: cuore pulsante della community
Il gruppo Facebook Uisp Basket Bologna si è confermato punto di riferimento per tutti gli aggiornamenti: calendari, risultati, video dei match, post celebrativi e interazioni tra squadre e arbitri, così come il nuovissimo ed efficientissimo gestionale ( all’indirizzo gestionalepallacanestro.uisp/app/bologna) che in tempo reale dà la possibilità di rimanere aggiornati su risultati, classifiche e tabellini.
La stagione 2024/2025 di UISP Basket Bologna ha rappresentato un modello di sport popolare, accessibile e coinvolgente. Un anno fatto di crescita tecnica, inclusività, passione e forte senso di comunità. In campo e fuori, la pallacanestro bolognese amatoriale ha dimostrato di avere cuore, energia e un futuro promettente.